Vai al contenuto

Corso di  atto a trasmettere sicurezza ed esperienza ai partecipanti. Si affronteranno le varie situazioni legate alla navigazione seguiti costantemente da un istruttore con esperienza oceanica che garantirà una formazione tecnica e marinaresca.

L’impostazione del corso si basa soprattutto sugli aspetti relativi alla sicurezza in mare, la meteorologia, le avarie e la prevenzione delle emergenze.

Informazioni

Prerequisiti per la partecipazione:

  • Conoscenza delle tecniche veliche di base
  • Conoscenza delle regole di navigazione
  • Predisposizione ad affrontare condizioni impegnative

Per partecipare a questo corso non è richiesta la patente nautica
Il corso si svolge in 7 giorni
Itinerario: la partenza si effettuerà da Lanzarote e il programma di navigazione può essere modificato a seconda delle condizioni meteo a discrezione dell’istruttore.

La quota è di  980 euro a persona e non include: cambusa, gasolio imbarcazione, spese portuali, vitto istruttore,
transfer.

 

Programma

Il corso è propedeutico sia per chi vuole approfondire le conoscenze e le tecniche relative alla navigazione d’altura in oceano e navigare con maggiore consapevolezza, sia per chi
ha intenzione di affrontare in seguito il percorso per il conseguimento del titolo Yachtmaster RYA in quanto le miglia sono valide come pre-requisito per accedere al titolo
professionale inglese.

Tra gli argomenti trattati:

  • Preparazione della barca per una navigazione oceanica
  • Organizzazione cambusa
  • Controlli di sicurezza
  • Controlli motore
  • Gestione dell’equipaggio
  • Meteorologia applicata alla navigazione
  • Sviluppo del passage plan e del pilotage
  • Turni e ruoli a bordo
  • Gestione piano velico con vento forte
  • Navigazione notturna
  • Gestione delle emergenze
  • Tecniche di recupero uomo a mare
  • Utilizzo dell’elettronica di bordo
  • Tecniche di ormeggio ed ancoraggio
  • Importanza del logbook
  • Carteggio e punti nave applicati alla pratica
  • Nozioni di radiocomunicazione e GMDSS
  • Manutenzione impianti e gestione risorse di bordo
  • IRPCS e buoyuage
  • Tecniche basiche di splicing

Iscriviti a questo corso!

Compila il form con i tuoi dati, la segreteria ti contatterà per finalizzare la tua iscrizione

"*" indica i campi obbligatori

Nome completo*
Consenso*

Hai bisogno di un corso su misura?

Corsi individuali, per piccoli gruppi, per aziende o teambuilding. Frequenza concordata quando puoi tu, quando vuoi tu!
Scopri le nostre proposte